Edizione di febbraio e marzo 2025 del corso di formazione per Fleet Manager, realizzato in collaborazione con Assolombarda Servizi s.p.a. per Crédit Agricole Group Solutions.
Edizione di febbraio e marzo 2025 del corso di formazione per Fleet Manager, realizzato in collaborazione con Assolombarda Servizi s.p.a. per Crédit Agricole Group Solutions.
– Contenuti della car policy aziendale
– Criteri di scelta del parco auto aziendale
– ADAS: overview sui sistemi avanzati di assistenza alla guida, come sfruttarli al meglio
ARGOMENTI: costruzione di una car list, l’importanza della sicurezza, monitoraggio stili di guida e soddisfazione dei drivers
– Strumenti per l’analisi e la gestione della flotta
- Come calcolare il total cost of ownership (TCO) delle flotte auto aziendali
– L’Offerta di Noleggio
– Relazioni con stakeholder interni/esterni
– La sostenibilità ambientale
ARGOMENTI: Strumenti per l’analisi e la gestione della flotta, l’importanza dei dati per la manutenzione predittiva, come la telematica può agevolare la transizione verso una flotta più sostenibile, Offerta Noleggio per aziende, cosa scelgono, gestione delle relazioni con stakeholder interni/esterni, proposta del pacchetto europeo Fit for 55
– Esigenze di mobilità aziendali: vantaggi e svantaggi delle diverse motorizzazioni diesel, benzina, metano, GPL, elettriche, ibride elettriche (mild hybrid, full hybrid, plug-in hybrid).
– Flotte auto e sostenibilità, dove stiamo andando: orientamenti delle case automobilistiche e possibili evoluzioni/tendenze delle modalità di alimentazione/carburante, provvedimenti locali, case histories
– Il rilevamento delle emissioni di gas di scarico della flotta
ARGOMENTI: Attualità della Mobilità: provvedimenti recenti su tematiche inerenti i veicoli aziendali, lo stato dell’arte sugli aspetti riguardanti la sostenibilità e i veicoli aziendali; guida alla scelta della motorizzazione più idonea, suggerimenti su come rendere sostenibile una flotta tenendo conto delle esigenze di mobilità dell’azienda, calcolo emissioni (tabelle ISPRA Linee Guida Mobility)